1° ALLE RADICI DEL VINO • II° Modulo - In Cantina - BERGAMO

1 ottobre 2023 - 17 marzo 2024
Provincia di Bergamo e Brescia - Aziende Vinicole in provincia di Bergamo e Brescia

I principali passaggi, dalla Vigna alla Cantina, nei luoghi d'origine del Vino.

Il Corso è tenuto presso un Azienda Vitivinicola. É suddiviso in due moduli indipendenti ognuno articolato su 4 incontri (sabato o domenica mattina) secondo un calendario stagionale, per il modulo in Vigna, e operativo, per il modulo in Cantina.

  • 4 mattinate per cogliere direttamente in Cantina le fasi più significative della vinificazione
Chi può iscriversi al corso
SOCI ASSAGGIATORI • SOCI ESPERTI ASSAGGIATORI • SOCI MAESTRI ASSAGGIATORI
Quanto costa il corso
La quota di partecipazione al corso è di  € 140,00
L’iscrizione al corso è riservata ai Soci in regola con i rinnovi della quota associativa.
Consultare MyONAV per verificare la propria condizione e l’eventuale quota di rinnovo.

L'iniziativa si articola in quattro incontri distribuiti seguendo il calendario operativo dell’attività in cantina.
Presso 4 diverse Aziende vinicole approfondiremo sul campo la conoscenza dall’attività di vinificazione, le lezioni saranno tenute dall’enologo Dott. Massimo Gigola.

La durata delle lezioni è di circa 2 ore, al termine di ogni appuntamento è previsto un light buffet o   un omaggio di vini dell'azienda ospite


PROGRAMMA:

Lez.1, Domenica 1 /10/2023 ore 9.30 – Vinificazione in Bianco ed in Rosso - presso:

Az. Vinicola Le Corne
Loc. Corne, 4
24064 Grumello del Monte (BG)

Lez. 2, Domenica 12/11/2023 ore 10.00 – “San Martino ogni mosto è vino” l’evoluzione del prodotto e l’importanza del contenitore - presso:

Azienda Agricola Pecis Angelo
Via San Pietro delle Passere,12
24060 SAN PAOLO D'ARGON (BG)

Lez.3, Domenica 18/02/24 ore 10.00 -  Chiarifiche, filtrazioni, stabilizzazioni ed imbottigliamento - presso:

Az. Valba
Via Lazzarino 11
24060 Cenate Sopra (BG)

Lez.4, Domenica 17/03/2024 ore 10.00 L’influsso della luna di marzo e le bollicine - presso:

Azienda Agricola Turra Franciacorta
Via Predari,

25033 Cologne (BS)

 

N.B.: Il calendario e le sedi potrebbero subire variazioni in funzione della disponibilità delle aziende

 

Per la conferma d'iscrizione è necessario versare l'intera quota preferibilmente online o tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:

UNICREDIT – La Morra

Intestato a Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino

IBAN IT80 L020 0846 4000 0010 2999 989

Causale: Nome e Cognome dell'iscritto/a - Corso in Cantina Bergamo 2023/24

 Inviare prova dell'avvenuto pagamento via mail a bergamo@onav.it

Iscriviti al corso

ATTENZIONE
L'evento ha raggiunto il numero massimo di partecipanti, continuando con l'iscrizione verrai inserito in lista d'attesa. In caso di variazioni positive riceverai una comunicazione dalla sezione.
Inserisci il tuo indirizzo email o il tuo numero di tessera e prenota la tua partecipazione al corso
potrai completare la tua iscrizione e pagare online seguendo le istruzioni
oppure procedere manualmente offline →
Voglio ricevere informazioni su nuovi eventi da ONAV
Iscrivendomi, dò il consenso alla eventuale pubblicazione di immagini/video che dovessero ritrarre la mia partecipazione ad un corso o un evento, ai fini di esposizione in bacheca, pubblicazioni su brochure, articoli giornalistici, social network, internet, sollevando ONAV dal qualsiasi controversia.
GPDR - Informativa per il trattamento dei dati come previsto dal Reg. UE 679/2016 art. 13. La raccolta dei dati è svolta ai fini della mia iscrizione all'ONAV ed al conseguente ed esclusivo utilizzo per la gestione e informazione delle attività dell'organizzazione stessa e di tutte le iniziative e le notizie ritenute da ONAV nazionale e dalle sezioni Regionali e Provinciali di interesse per i soci. Il Titolare dei dati è l'ONAV – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, nella persona del Direttore dell'Onav. In ogni momento potrò esercitare i miei diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 17 e 21 del REG. UE 679/2016. Consapevole dei diritti riconosciutimi dal Reg. UE 679/2016 acconsento alla raccolta ed al relativo trattamento. Il trattamento sarà sia informatizzato che manuale. Leggi o scarica il regolamento completo UE 679/2016 art. 13 nella sezione Informazioni legali
Inserisci il codice che hai ricevuto nell'email che ti abbiamo inviato


Aziende Vinicole in provincia di Bergamo e Brescia
Provincia di Bergamo e Brescia
INFO E CONTATTI
">
CERRUTI ROBERTO
(DELEGATO PROVINCIALE):
351 7328977
">
GUALTIERI PAOLA
(TESORIERE):