Il Corso è tenuto presso un Azienda Vitivinicola. É suddiviso in due moduli indipendenti ognuno articolato su 4 incontri (sabato o domenica mattina) secondo un calendario stagionale, per il modulo in Vigna, e operativo, per il modulo in Cantina.
L'iniziativa si articola in quattro incontri distribuiti seguendo il calendario operativo dell’attività in cantina.
Presso 4 diverse Aziende vinicole approfondiremo sul campo la conoscenza dall’attività di vinificazione, le lezioni saranno tenute dall’enologo Dott. Massimo Gigola.
La durata delle lezioni è di circa 2 ore, al termine di ogni appuntamento è previsto un light buffet o un omaggio di vini dell'azienda ospite
PROGRAMMA:
Lez.1, Domenica 1 /10/2023 ore 9.30 – Vinificazione in Bianco ed in Rosso - presso:
Az. Vinicola Le Corne
Loc. Corne, 4
24064 Grumello del Monte (BG)
Lez. 2, Domenica 12/11/2023 ore 10.00 – “San Martino ogni mosto è vino” l’evoluzione del prodotto e l’importanza del contenitore - presso:
Azienda Agricola Pecis Angelo
Via San Pietro delle Passere,12
24060 SAN PAOLO D'ARGON (BG)
Lez.3, Domenica 18/02/24 ore 10.00 - Chiarifiche, filtrazioni, stabilizzazioni ed imbottigliamento - presso:
Az. Valba
Via Lazzarino 11
24060 Cenate Sopra (BG)
Lez.4, Domenica 17/03/2024 ore 10.00 L’influsso della luna di marzo e le bollicine - presso:
Azienda Agricola Turra Franciacorta
Via Predari,
25033 Cologne (BS)
N.B.: Il calendario e le sedi potrebbero subire variazioni in funzione della disponibilità delle aziende
Per la conferma d'iscrizione è necessario versare l'intera quota preferibilmente online o tramite bonifico alle seguenti coordinate bancarie:
UNICREDIT – La Morra
Intestato a Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino
IBAN IT80 L020 0846 4000 0010 2999 989
Causale: Nome e Cognome dell'iscritto/a - Corso in Cantina Bergamo 2023/24
Inviare prova dell'avvenuto pagamento via mail a bergamo@onav.it