Con il Corso di Terzo Livello ONAV diventi un vero comunicatore tecnico scientifico con profonda conoscenza di analisi organolettica, competenze enologiche, agronomiche e chimiche di livello universitario.
Il Maestro Assaggiatore è anche la figura più adatta ad occupare posizione di tipo manageriale in progetti enoici di taglio tecnico, commerciale e/o di comunicazione e marketing.
3^ SCUOLA UNIVERSITARIA - MAESTRI ASSAGGIATORI DI VINO - SUMAV
Il Dipartimento di Scienze Agrarie Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’ONAV istituisce la terza “SCUOLA UNIVERSITARIA MAESTRI ASSAGGIATORI DI VINO - SUMAV” con lo scopo di fornire ad esperti assaggiatori, tecnici del settore enologico, enologi e sommelier, aggiornamenti e approfondimenti in tema di tecniche e metodologie di assaggio dei vini volte a definirne le caratteristiche derivanti dalla espressione varietale, dal territorio, dalle nuove condizioni climatiche e dalle tecniche di vinificazione, a valutarne il livello qualitativo ai fini della loro valorizzazione e promozione nazionale ed internazionale.
Per maggiori info, consultare il BANDO 2023 al link: http://shorturl.at/chwBQ
Per chi si prenoterà ENTRO il 30 giugno 2023 il costo del corso sarà di € 1.150,00, anzichè € 1.200: è richiesto l’acconto di € 250,00 più eventuali € 70,00 di rinnovo 2023 se non si è in regola (€ 40,00 junior, nati dal 2000 in poi). Inoltre, si avrà in omaggio la tessera associativa 2024! Il saldo di € 900,00 sarà da versare solo dopo la comunicazione di ammissione alla Scuola, dopo l’8 settembre ed entro il 1° ottobre 2023.
Per chi si prenoterà DOPO il 30 giugno 2023 il costo del corso sarà di € 1.200,00 - verrà creato un altro evento sul sito, dedicato alle adesioni dal 1 luglio al 3 settembre